Seguo l'evoluzione di questo paradiso ormai da qualche anno, periodicamente sbircio i principali siti che ne descrivono i suoi cambiamenti.
Dubai è situata sulla costa, oceano e deserto la delimitano. Di certo però non la ostacolano nella sua espansione! Molti di voi avranno sentito parlare delle famose "palme", isole artificiali che si estendono per vari chilometri di fronte alla costa e collegate ad essa attraverso moderni ponti. Le palme in realizzazione sono tre, Jumeirah, Jebel ali, Palm Deira. Sono ormai in costruzione da diversi anni; pensate che la sola Jumeirah conterrà, una volta finita, 500 appartamenti, 2000 ville, 32 hotel; svariati negozi di lusso, parchi marini e un porto turistico in grado di contenere circa 200 yacht.
Dopo questa breve presentazione, oggi vi parlo del primissimo inquilino di Jumeirah. La prima lussuosissima villa è stata consegnata al suo facoltoso proprietario pochi mesi fa. Ha dovuto attendere non poco, circa quattro anni, ma a giudicare dall'espressione sembra più che soddisfatto.
E' un quarantatreenne inglese, per aggiudicarsi il suo angolo di paradiso ha sborsato più di 500.000$.



Scegliere credo non sia semplice, a Jumeirah potreste trovarvi come vicini i Beckham, quattro palleggi con David in riva al mare non sono certo da buttare via..
Non c'è dubbio che le società che si occupano delle vendite stanno facendo grossi affari, dall'idea iniziale di una sola mega palma si è passati a tre. I ritardi nelle realizzazioni sono dovuti principalemente a problemi dovuti all'assestamento dei basamenti in sabbia che sono chiaramente sollecitati dall'enorme peso delle costruzioni che devono sorreggere.
Altro aspetto degno di nota sono le speculazioni:
"I paid about £380,000 three years ago, it's worth about £1.25 million now," said Dr. Ossama al-Babbili, a Dubai-based pathologist. "Every day I'm getting one or two offers, but I like to live here, it's beautiful."
C'è da fidarsi delle parole del signor Ossama?
Vi lascio con qualche immagine su questi nuovi paradisi.





