Ogni volta che tento di scrivere un post mi pongo sempre la stessa domanda: chi cacchio vuoi che legga una roba del genere?! a chi può interessare? Poi mi consolo... considerando che la maggior parte dei miei post riguarda la musica "da discoteca", è ovvio che il mio
lettore tipo sarà...
particolare! Un esempio? Eccolo!

Si si, mi rendo conto che il soggetto in questione è un
caso estremo, non facciamo di tutta l'erba un fascio. In ogni caso, l'invito del titolo è esplicito, (si scherza chiaramente..) ,se proprio questo genere non vi va seguite il consiglio..
Quando penso alla
musica house nella mia mente faccio subito due distinzioni:
commerciale /
club. So benissimo che in realtà le distinzioni da fare sarebbero moltissime (elettronica, minimal, deep, bla bla bla..) ,ma poi la faccenda diventa troppo complicata, spesso la linea di confine tra una sottocategoria e l'altra è molto esile.
Che differenza c'è tra club e commerciale? Risposta semplice:
quando una traccia arriva nelle maggior parti delle discoteche diventa commerciale. é banale ma è così. In relatà, la maggior parte della musica house nasce solo con una base, sono tracce molto lunghe (8/9 minuti) con attacchi e stacchi molto semplici, adatti appunto al mixaggio. Si sonda il grado d'interesse e si decide se è il caso di
trasformarla in commerciale. Come? Semplice, aggiungendo la parte vocale! Molto spesso ad accompagnare la parte musicale vi è una
voce femminile, talvolta una voce maschile. Se ci fate caso, sembra andare molto di moda in questi ultimi tempi la
voce nera, penso infatti ai vocalist per le musiche di
Tommy Vee,
Bob Sinclar,
Yves Larock...
Se poi la canzone tende ad avere davvero un grosso successo si procede con la realizzazione della versione
radio edit e con un bel
video il gioco è fatto. I
remix da parte di altri artisti dello stesso brano fioccheranno di conseguenza e cresceranno esponenzialmente le ragazzine scatenate di
Albarella pronte a ballarla (brava Francesca.. ).
Per ogni approfondimento più dettagliato sul genere house a voi il
link.
Bene, vi ho surgelato i mar*ni abbastanza? Ok, passiamo alle segnalazioni per il week end pasquale:
Eric Prydz - PjanooEric prydz - EuropaOfficial site: Eric Prydz
Angello & Ingrosso Body CrashOfficial site: Steve Angello | Sebastian Ingrosso
Segnalo inoltre, anche se molto meno recente:
Gadjo & Alexandra Prince - So many times (Steve Angello remix)
Deadmau5 Arguru (Original mix)
Official site: Deadmau5 |
myspaceGianluca Motta Feat. Molly - Not alone (Deadmau5 Remix)
I link delle tracce vi rimandano a youtube dove potete ascoltarle tutte interamente. In alternativa cliccate qui e attraverso il motore di ricerca è possibile selezionare l'artista ed ascoltarvi parte di ogni brano.